Innanzi tutto la bellezza del luogo posto alla sommitĂ di un colle circondato da vigneti, olivi e bosco, il tutti di fronte al mare che dista 10 minuti di auto.
La proprietĂ Ăš stata ricavata da un complesso di casali del 1740 ad uso agricolo in pietra e mattoni tipici della Toscana.
Gli appartamenti sono belli, oggetto di una ristrutturazione conservativa ma intelligente come per tutte le strutture che compongono la proprietĂ .
La planimetria degli alloggi Ăš funzionale e sono ben arredato ed attrezzati.
Biancheria da letto e da bagno sono forniti dalla proprietĂ cosĂŹ come i teli da bagno per la piscina.
Bello il campo da tennis regolamentare cui accanto sono stati posti 2 BBQ in muratura a disposizione dei clienti oltre ad una piccola struttura di gioco per i piĂč piccoli.
Bellissima la piscina con vista sulla Val di Cecina e sul mare a cui si accede da un piazzale, un tempo sede della battitura del foraggio di cui conserva la bellissima pavimentazione in cotto, dove Ăš stata posta una grande tensostruttura che ombreggia una serie di comodi arredi da Giardino e quella che ho battezzato "La casina del caffĂš" dove Ăš possibile fare una sosta sorseggiando caffĂš offerto dalla casa.
I parcheggi sono comodi perché dislocati in prossimità degli alloggi restando allo stesso tempo nascosti.
Inoltre la proprietĂ comprende la omonima e pluripremiata tenuta vinicola (premi internazionali di assoluto prestigio quali l'americano Decanter) dove Ăš possibile assaggiare ed acquistare i vini prodotti.
La proprietà Ú inoltre strategica per visite turistiche poiché in meno di 1h si possono raggiungere Pisa, Volterra, Populonia ed altre importanti mete turistiche.
Una menzione particolare e affettuosa va alla gentilissima proprietaria, Madame Pakravan, ed alla figlia Chiara che si sono mostrate gentilissime ed attente ad ogni esigenza seppur con nobile discrezione oltre ad essere gran donne di cultura internazionale: questo Ăš un "valore aggiunto" inestimabile.
Nota: Al vostro arrivo nell'alloggii troverete una serie di prodotti alimentari (caffĂš, latte, pane, zucchero, olio, sale, prosciutto, formaggio) che vi permetteranno di sopravvivere senza aver avere l'affanno di correre a far la spesa: un iniziativa apprezzabile ed intelligente.
Insomma un angolo di paradiso gestito con classe il cui abbandono a fine soggiorno si fa, ahimĂš, doloroso.
"E il naufragar mĂš dolce in questo mare" Ăš la frase che piĂč si confĂ agli ospiti del Pakravan Papi.
Arrivederci