Abbiamo trascorso una incantevole settimana in questo alloggio incastonato tra gli ulivi, a neanche 10 minuti in auto da Sciacca. I proprietari Giovanna e Giovanni sono 2 persone, estremamente cordiali e ospitali che non dimenticheremo.
Lâalloggio Ăš una carinissima casetta, semplice e pulitissima, immersa in un bellissimo uliveto curato con amore e dedizione dai proprietari.
Come dimenticare le nostre serate ad ascoltare i suoni della notte ed a respirare i profumi agresti delle colline, sotto il meraviglioso portico che si adagia su di un prato stupendo, in mezzo al quale si erge austero e maestoso un ulivo centenario che sembra esserne il custode.
Il mare Ăš a circa 7 km, ma sono molte le spiagge da scoprire. Bellissima la spiaggia della foce del fiume Belice a circa 20 minuti in auto e da non perdere la riserva naturale del fiume Platani (sempre a circa 20-30 minuti in auto).
Cosa non dire del bellissimo paese-presepio di Caltabellotta, situato tra le montagne a 950 m di altitudine, a circa 30 minuti in auto! Qui, da non perdere la vista panoramica dallâeremo di San Pellegrino, che si erge imponente sulla cima di una collina, grandiosamente restaurato, ma ahimĂš chiuso e lasciato nellâabbandono. Lo si puĂČ raggiungere tranquillamente in auto o attraverso una suggestiva scalinata che sale dal centro del paese. Su in cima si puĂČ trovare rinfresco in un simpatico bar che gode di un magnifico panorama.
Sempre qui, non perdetevi la visita alla Cattedrale, pure artisticamente restaurata, bellissima, situata in un luogo talmente solitario e magnifico dove il tempo sembra essersi fermato e dal quale lo sguardo spazia fino al mare, da un lato, e dallâaltro lato va a posarsi su di una rupe-castello, la cui cima Ăš raggiungibile attraverso una suggestiva scalinata-arrampicata.
Una vera ed emozionante oasi di pace.
Da ultimo, se andate ad Agrigento a visitare la Valle dei Templi (a circa 1ora in auto) fate una virata a vedere il piccolo borgo dei â7 cortiliâ nel centro storico di Favara (a 2 passi da Piazza Cavour) perchĂ© questo progetto, voluto fortemente da un notaio del posto, che unisce il vecchio e il moderno, donando un tocco di estrositĂ e cambiamento, merita tutta la nostra ammirazione e approvazione!
Per averci dato la possibilitĂ di vivere tutto questo, rinnoviamo il nostro ringraziamento ai nostri proprietari e ai loro simpatici figli. Grazie davvero!
Paola e Roberto