La grande casa - costruita da un noto architetto alla fine degli anni '30 per una famiglia di artisti e letterati - Ăš un luogo bellissimo per rigenerarsi e riposarsi. E' a Poveromo, tra le Alpi Apuane e gli stabilimenti balneari ( a 1 km con le biciclette), immersa tra lecci, pini marittimi, vegetazione mediterranea. E' fornita di tutto l'occorrente, pulita, essenziale, per amanti delle cose belle senza fronzoli. L'atmosfera che si respira Ăš quella di un ambiente che ha ospitato uomini di cultura, scrittori, pittori, e che parla di un passato notevole di un'Italia culturalmente viva. Siamo stati benissimo io, il mio compagno, nostra figlia di 3 anni e i miei genitori. Vicino ci sono negozi di alimentari, un giornalaio e una farmacia. Il giardino Ăš talmente piacevole che ci staccavamo a fatica da esso per andare in spiaggia. Consiglio vivamente questa casa per vacanze significative, non banali, ricche di storia, vissuto, "calma e voluttĂ ". La proprietaria e il suo compagno, che abbiamo avuto il piacere di conoscere, sono persone deliziose , amanti della casa di famiglia, che non ci hanno fatto mancare niente. Simpatici e affabili. Ritorneremo in questa casa che ci ha incantato. Gaia