Ho soggiornato con moglie e due figli di 5 e 6 anni, divido la recensione in due: location e struttura.
Primo viaggio familiare nella Sicilia del ( profondo ) sud pertanto qualcosa puĂČ risultare scontato per alcuni. Area deputata alla produzione del pomodoro pachino dove le serre dominano incontrastate il panorama alle spalle del mare. Sebbene possano essere giudicate esteticamente brutte nel complesso hanno una loro personalitĂ o quantomeno non disturbano piĂč di tanto. La costa che va dal porto di Portopalo fino a Punta delle Formiche Ăš poco urbanizzata e per tutta la settimana fino al pomeriggio di venerdĂŹ ( momento in cui dimostra la sua vocazione al turismo locale ) la spiaggia Carratois Ăš semideserta, almeno rispetto a canoni piĂč classici. Quindi niente bolgie marino/festaiole. Tre o quattro lidi attrezzati forniscono servizi a chi gradisce lo stile rivierasco ombrellone/sdraio senza infastidire chi ama stili piĂč new age. La spiaggia Carratois benche' venga in qualche misura mantenuta mostra disgraziatamente i segni dell'incuria e della cattiva gestione dei rifiuti che in zona prosperano almeno al pari dei canneti, dei fichi d'india e dei pomodori.
Cionondimeno partendo dall'abitazione dopo dieci minuti scarsi di passeggiata l'arrivo alla spiaggia attraverso un piccolo boschetto ripaga di tutto e fa dimenticare considerazioni meno felici. Spiaggia enorme con mare (incredibilmente) pulitissimo, cristallino e molto digradante coronato agli estremi dell'insenatura dall'obelisco di Punta delle Formiche ( dove si possono facilmente staccare pezzi di argilla dalla scogliera ad uso fangoterapeutico ) e dalla superba siluette dell'isola delle Correnti. Cornice semplicemente splendida. La casa ha i suoi pro e suoi contro, per certi versi Ăš vagamente fatiscente, soprattutto i serramenti e il mobilio, ma di certo non manca nulla e con un minimo ( ma veramente minimo ) senso di adattamento ci si puĂČ stare a meraviglia. Spazio per i bambini a gĂČgĂČ. Consigliatissimo a chi sa stare almeno in campeggio, Sconsigliatissimo agli abituĂš del "servito e riverito" e agli amenti delle passeggiate serali davanti alle vetrine. Ultima considerazione per l'ottima posizione strategica data la vicinanza di perle Barocche quali Siracusa,Noto, Scicli, Modica, Ragusa, Caltagirone, ecc..il tutto ad un ora d'auto.
Menzione speciale per la proprietaria Elisa, ma in generale per tutti i Siciliani. Il termine Gentilezza e DisponibilitĂ probabilmente Ăš stato coniato ad Hoc per loro.