Villa in pietra (appartamento 130mq) immersa in un giardino di 2000mq, sul mare. A 20 mt da spiagge libere e lidi, a 700 mt dal centro, a 1 km dalla stazione ferroviaria, a 15 km da Aeroporto. Parcheggio gratuito (1 posto auto per struttura). Giovinazzo Ăš un antico borgo medievale a pochi passi dalle piĂč belle attrazioni della Puglia. Bari e Trani (20km), Castel del Monte (31km), Polignano, Alberobello, Monopoli e Castellana Grotte (55km), Conversano (44km), S. Michele e S. Giovanni Rotondo (95km), nel Gargano, Matera (60km).
Appartamento IRIS di 130mq per 8 persone e 1 neonato (CULLA) e/o bimbo piccolo se dorme in uno dei letti. Doppio Ingresso indipendente lato mare e giardino, camera letto matrimoniale, camera letto con 2 letti singoli e una culla, salone con divano letto matrimoniale, camera/sala pranzo con 1 letto singolo, bagno con doccia, bagno secondario, sala da pranzo, cucina attrezzata (piano cottura, forno, microonde, tostapane, pentole e stoviglie, macchina da caffĂš, bollitore elettrico) Tv schermo piatto, WIFI, caldaia pellet e climatizzazione, pompe di calore, docce interne ed esterne, ripostiglio lavanderia (lavatrice a pagamento euro 5 a utilizzo). cassaforte, scrivanie da lavoro. Biancheria. Ping pong, calciobalilla, biciclette. Animali ammessi. (In giardino ci sono alcuni cagnolini di proprietĂ , alcuni gatti del vicinato e pappagallini). Posto auto. Terrazza panoramica affacciata sul mare (Bambini accompagnati da adulti). Balcone vista mare, barbecue.
In zona ci sono bar, stabilimenti balneari attrezzati, spiagge libere, ristoranti e pizzerie sulla costa, supermercati a circa 500 metri, lavanderia automatica, fermate autobus, stazione ferroviaria a circa 700 metri. Ci si puĂČ spostare a piedi, in auto, con i mezzi pubblici. Parcheggio libero in villa e/o in strada.
Nel periodo estivo, prevalentemente nelle serate dei weekend, c'Ăš musica per presenza di beach bar nelle vicinanze. Potrebbe esserci del rumore, anche notturno, nei periodi di maggiori flussi turistici.
Regole della casa:
DIVIETO DI FUMO, ACCENSIONE FUOCHI, CANDELE, INCENSI.
DIVIETO DI PERNOTTO PER OSPITI NON AUTORIZZATI
DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI. Non lasciare rifiuti di cibo che potrebbero attirare animali di campagna come lucertole, roditori, insetti e che per motivi ecologici, poiché in pineta sono anche presenti pappagalli della specie parrocchetti monaci, protetti dalla Convenzione CITES, non Ú possibile mettere veleni ma solo utilizzare ultrasuoni o animali domestici della proprietà .
Ogni ospite, anche MINORORENNE, all'arrivo, Ăš tenuto ad esibire un documento di identitĂ in corso di validitĂ , per la registrazione, secondo le vigenti disposizioni di legge
I minori senza genitori, accompagnati da persona maggiorenne devono essere muniti di autorizzazione firmata dai relativi genitori.
SI INVITANO GLI OSPITI AD AVERE CURA DELLE CHIAVI DA RICONSEGNARE AL CHECK-OUT
SE SI UTILIZZA LA CASSAFORTE RIPORRE LE CHIAVI AL CHECK-OUT
CONSIGLIO ECOLOGICO: SPEGNERE LUCI E APPARECCHIATURE SE SI E' FUORI DI CASA
Non si effettuano cambi aggiuntivi di biancheria, oltre quella gratuita fornita in dotazione. Eventuale cambio Ăš previsto a pagamento, cosi come l'utilizzo della lavatrice.
Si prega di chiudere le finestre (vetri esterni) se si resta fuori casa per piĂč tempo.
In casa sono a disposizione prodotti per la pulizia degli ambienti, detergenti per stoviglie. Prestare attenzione in presenza di bambini.
Possibile il self check in, se necessario.
SOLO per le prime 3 notti, al check in, Ăš previsto il pagamento della TASSA DI SOGGIORNO pari a âŹ. 1,50 a persona, a notte. Non pagano i minori di 14 anni e chi ha compiuto 70 anni.
Nota: durante il soggiorno (sempre nei limiti di capienza della struttura), per ogni ospite aggiuntivo, non incluso nella prenotazione, sarĂ dovuta la tariffa giornaliera ordinaria, previa identificazione, con visione dei documenti, per la registrazione dei dati.